Non categorizzato

Pubblicare le informazioni riguardo la strategia aziendale in fatto di sostenibilità può ridurre l’impatto ambientale in modo considerevole. Se ogni settore condividesse la filosofia eco-friendly, potremmo diminuire le emissioni di 10 miliardi di tonnellate entro il 2030. Inoltre diffondere i rapporti e le iniziative aziendali in tema ambientale ha costi irrisori rispetto...

Il mercato premia le aziende che investono nella sostenibilità, come insegna la green economy. Vediamo insieme le ultime ricerche e come funziona in Italia la responsabilità sociale d’impresa. La green economy è un modello di sviluppo economico che valuta un’attività produttiva non solo in base ai benefici derivanti dalla...

La sostenibilità ambientale è un tema divenuto giustamente fondamentale nella vita di ognuno, e deve essere un obiettivo a lungo termine al fine di garantire un futuro sereno, non solo per questa generazione, ma anche per quelle a venire. Parlare di sostenibilità nell’edilizia significa quindi analizzare un edificio a tutto...

ISPRA, l'Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale del Ministero dell'Ambiente, ha pubblicato "l'Inventario nazionale delle emissioni 1990–2016 e le proiezioni di gas serra al 2030", come previsto in attuazione degli accordi internazionali sul clima scaturiti da Cop21 a Parigi nel 2015 e proseguiti poi nei successivi...

Viviamo in un sistema industriale lineare nel quale la maggior parte delle aziende si procura le materie prime, realizza i prodotti e li vende. Il ciclo si chiude qui, senza che gli oggetti guasti o superati tornino all’azienda e vengano riciclati, operazione che permetterebbe loro di...

Ci sono voluti più di tre anni di lavoro, ma alla fine mercoledì 18 aprile il pacchetto legislativo composto di quattro atti sull’economia circolare è stato adottato in via definitiva a Strasburgo dal Parlamento europeo in seduta plenaria. Il testo ora tornerà al Consiglio europeo per un’approvazione formale e dopo la pubblicazione sulla Gazzetta...

La nuova Foresta del Nord potrebbe diventare famosa quanto lei, la foresta di Sherwood, rifugio di Robin Hood e dei suoi fuorilegge. L’Inghilterra infatti è sempre stata famosa per le sue foreste, rigogliose ed impenetrabili. Il paesaggio inglese ai giorni d’oggi è però completamente diverso. L’Università di Plymuth ha condotto...