Non categorizzato

Il Pannello Ecologico torna ad essere protagonista di Sicam 2017, in scena a Pordenone da oggi fino a venerdì. In particolare, il Pannello a Poro Registro sarà la più alta espressione dei prodotti presentati dalla Holding viadanese, che quest'anno porta in fiera un riuscito mix...

Le buone pratiche nei diversi paesi europei sul recupero dei componenti e la riparazione degli elettrodomestici, l'evoluzione della tecnologia per evitare sprechi alimentari, le soluzioni per risparmiare energia e acqua in lavatrici e lavastoviglie: sono solo alcuni dei contenuti di cui si riempirà la piattaforma...

Le energie rinnovabili registrano un nuovo record nel Regno Unito. Stando ai dati del dipartimento britannico dell'Energia, nel secondo trimestre le fonti pulite hanno generato il 29,8% dell'elettricità complessiva, battendo il primato del 26,9% messo a segno nei tre mesi precedenti. A trainare le rinnovabili,...

L'Australia rischia di non rispettare gli impegni sul taglio delle emissioni presi in occasione dell'accordo sul clima di Parigi, se non spingerà di più sulle energie rinnovabili. A dirlo è il primo rapporto stilato dal Programma Clima ed Energia dell'Australia Institute. Stando all'indagine, il Paese...

L'eolico in Europa registrerà una crescita notevole nel quadriennio 2017-2020: grazie a una media di 12,6 GW installati ogni anno, verranno realizzati più di 50 nuovi GW, che porteranno la capacità cumulata a 204 GW. E' quanto emerge dai report "Outlook to 2020" e "Scenarios...

Sono stati 600.000 i volontari che in tutta Italia hanno aderito all'iniziativa 'Puliamo il mondo', liberando dai rifiuti strade, parchi e argini dei fiumi in 4.000 località di 1.600 Comuni. Giunta alla 25/a edizione e dedicata quest'anno all'economia circolare per sottolineare che "i rifiuti, se...

Nel 2050 la domanda di gas in Europa dovrebbe rimanere al livello attuale, ma il 76% potrebbe essere soddisfatta con gas rinnovabile. A dirlo è Beate Raabe, segretario generale di Eurogas, l'associazione che rappresenta l'industria europea del gas. Al momento ci sono 18 miliardi di metri...

Lo scorso mese è stato il terzo agosto più caldo di sempre, a livello globale, dietro solo ad agosto 2016 e 2015. Il periodo gennaio-agosto è stato invece il secondo più caldo di sempre, preceduto solo dai primi 8 mesi del 2016. Lo rende noto...

E' record negativo dei ghiacci dell'Artico, che hanno raggiunto l'estensione minima dal 1978, anno in cui sono cominciate le misurazioni. Lo indicano i satelliti della Nasa, i cui dati sono stati elaborati in collaborazione con il Centro nazionale per l'analisi dei ghiacci, il Nsidc (NASA-supported...

La fondazione di Leonardo Di Caprio sosterrà con 20 milioni di dollari un centinaio organizzazioni che si occupano di lotta al riscaldamento globale e protezione dell'ambiente. Lo ha annunciato l'attore premio Oscar nel corso di una conferenza sul cambiamento climatico all'università di Yale. Le risorse,...