Non categorizzato

Impronta Etica ha condotto una ricerca tra le aziende associate per verificare il livello di sostenibilità nel business. I risultati rivelarono che i progetti in partenza potevano essere raggruppati sotto una funzione Corporate Social Responsibility (CSR), ma con un grado di integrazione basso sia...

Il disegno di legge “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018“ è finalizzato a sanare alcuni contrasti tra norme nazionali ed europee, quali ad esempio i pre-contenziosi (EU-pilot) riguardanti i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)...

In Veneto, Lombardia e Trentino Alto Adige 1.000 ettari di foreste hanno ottenuto la prima certificazione di tutti i “servizi ambientali” come previsto dal Forest Stewardship Council (FSC) in collaborazione con Etifor, spin-off dell’Università di Padova. I risultati rappresentano un  modello di valorizzazione del ruolo...

Di ambiente si parla davvero? Non troppo. Negli ultimi dodici mesi (novembre 2017-ottobre 2018) nelle edizioni Prime Time dei sette principali Tg nazionali solo il 9% delle notizie parla di ambiente, un dato ancor più negativo se paragonato con quello dello scorso anno, l’attenzione al...

"È ufficiale: l'Italia si candiderà per ospitare la COP26. Insieme al premier Giuseppe Conte abbiamo deciso di formalizzare la candidatura proprio pochi minuti fa". E' quanto si legge in un tweet del ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che così ufficializza da Katowice, dove è attualmente in corso la...