Non categorizzato

Diminuiscono in Italia i rifiuti portati in discarica, aumenta la raccolta differenziata. Lo rivela un rapporto dell'Istat diffuso oggi. Nel 2015 la spazzatura smaltita in discarica (128,7 chili per abitante) si è ridotta di 25 chili pro capite rispetto al 2014. I progressi più importanti...

Le energie rinnovabili sono arrivate ad un punto di svolta e il mercato finanziario è il primo a mostrare i segni di questo cambiamento: nel modo si investe di meno ma si istalla di più, prediligendo soprattutto gli impianti su scala utility. E prediligendo anche finanziamenti con capitale di...

Un tetto, cinque tecnologie differenti: così alla University of Malaya, a Kuala Lumpur hanno concepito il nuovo volto del risparmio energetico domestico. Molte delle moderne tecnologie per ridurre i consumi delle abitazioni trovano spazio proprio sulle coperture degli edifici. La soluzione è, dunque, trasformare i...

Momenti All'apertura dell'ultimo giorno di lavori del G7 energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione a Roma consegnando ai ministri delle sette grandi potenze mondiali un gigantesco termometro, simbolo della temperatura del Pianeta che continua a salire. Ne dà notizia l'associazione ambientalista nel sottolineare...

  Il G7  che si è svolto domenica e lunedì a Roma, si è concluso senza una dichiarazione congiunta da parte dei ministri dei paesi coinvolti. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda spiegando che "non è stato possibile firmare una dichiarazione congiunta su...

L’Italia ha un’ottima rete di distribuzione del metano per auto, è infatti il primo paese europeo in Europa con 1.164 impianti attivi, e  circolano già circa 800.000 auto a metano quindi il suo utilizzo è facilitato e contribuirebbe alla riduzione dell’approvvigionamento di metano da altri...

Il design si è dimostrato in questi ultimi anni come una delle più solide strategie anticrisi: le oltre 175.000 imprese europee di design, infatti, hanno prodotto nel 2015 una ricchezza di circa 26 miliardi di euro, il 49,4% in più del 2010. Una percentuale che rende il...

L'industria nazionale del riciclo degli pneumatici fuori uso costituisce un'eccellenza a livello europeo e un settore strategico della "circular economy", con uno dei tassi più elevati di riciclo di materia, in linea con quanto previsto dalla normativa europea. Dalla revisione del Decreto Ministeriale 82/2011 potranno...

Potrebbe esserci una speranza di "riciclo" in mare per le tonnellate di plastica che ogni anno finiscono negli oceani. Una parte di questi detriti potrebbe essere trasformata sul posto da inutile e dannoso rifiuto a prezioso carburante grazie a un piccolo reattore mobile. Il progetto,...