Non categorizzato

E’ proprio il caso di lodare la potenza della luce. Sono poco meno di 3.000 le tonnellate di lampade di vario tipo (escluse quelle a incandescenza e ad alogeni) avviate a corretto trattamento in Italia nel 2016. La Lombardia con 474 tonnellate, con il Veneto...

Avviare oggi un uso più efficiente e intelligente delle risorse naturali mondiali darebbe alla prossima generazione benefici economici per 2mila miliardi di dollari all'anno, più del Pil italiano, andando inoltre a coprire il costo dell'intraprendere azioni ambiziose contro il cambiamento climatico. A dirlo è il...

Dalle foreste scandinave può arrivare un aiuto ai migranti, nella forma di un filtro di legno che consente di avere un sistema portatile ed ecostenibile di purificazione dell'acqua utilizzabile in luoghi dove manca l'accesso all'acqua potabile, come ad esempio un campo profughi.Il materiale a base...

Oltre 663 milioni di persone nel mondo vivono senza acqua potabile in casa, trascorrendo ore in coda o in cammino per raggiungere sorgenti o fonti lontane. L'alternativa, in alcuni casi, è addirittura peggiore: bere acqua contaminata. E' anche alla luce di questi dati che acquista...

Una parte dei 54 miliardi di dollari in più che Donald Trump vuole destinare alle forze armate rischiano di finire sulle fonti di energia rinnovabili, quelle che il presidente, fan delle fonti fossili, considera di serie B. Il sito Usa CleanTechnica rivela che la Marina...

Un team di ricercatori dell'Università di Sassari ha individuato il potere pesticida naturale di un batterio, il "brevibacillus laterosporus", che protegge le colture e salvaguarda l'ambiente. Approdata sulle pagine della rivista "Scientific Reports" del gruppo "Nature", la ricerca ha portato allo sviluppo di un brevetto...

Una miscela di carburanti tradizionali e 'bio' riduce le emissioni degli aerei tra il 50 e il 70% rispetto al combustibile convenzionale. A dirlo è uno studio capitanato dalla Nasa, secondo cui i dati posso rivelarsi utili per valutare il potenziale dei biocarburanti in aviazione...

Nel 2015 la quota di energia da fonti rinnovabili nei consumi finali nell'Ue ha raggiunto il 16,7%, il doppio rispetto al 2004, quando si attestavano all'8,5%. Lo certificano i dati Eurostat. Nello stesso periodo l'Italia ha aumentato il contributo delle rinnovabili dal 6,3% al 17,5%,...

Via libera dell'Europarlamento a un pacchetto sull'economia circolare più ambizioso, con target di riciclo più elevati rispetto a quelli proposti dalla Commissione Ue. La plenaria di Strasburgo ha confermato a larghissima maggioranza il rapporto della Commissione Ambiente che prevede l'aumento al 70% di rifiuti urbani riciclati...

Borsa Italiana lancia il segmento dedicato ai green e social bonds per offrire agli investitori istituzionali e retail la possibilità di identificare gli strumenti i cui proventi vengono destinati al finanziamento di progetti con specifici benefici o impatti di natura ambientale o sociale. Da oggi in negoziazione...