Non categorizzato

La Cina avrebbe imposto una riduzione della produzione di acciaio e alluminio in 28 città nel Nord del Paese, in una mossa volta a ridurre l'inquinamento atmosferico nel corso dell'inverno. Lo riferisce Bloomberg, citando persone informate dei fatti. Stando alle indiscrezioni, i tagli comprenderebbero il dimezzamento...

Nel mondo 1,7 milioni di morti l'anno è attribuibile a cause ambientali, dall'inquinamento all'igiene inadeguata. Lo afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). La stima è contenuta in due rapporti.Nel primo l'Oms afferma che buona parte dei decessi per polmonite e malaria, le cause principali di...

In Giappone, nella periferia di Osaka, c’é un enorme albero di canfora di oltre 700 anni che cresce rigoglioso nel bel mezzo di una stazione ferroviaria. Ha resistito alle intemperie, agli effetti del tempo e si è perfino «opposto» al proprio abbattimento, costringendo gli architetti...

Sarà pronto per l'inizio del 2018 il Piano Nazionale Clima ed Energia, il documento con cui il governo italiano definirà le sue politiche energetiche ed ambientali per conseguire gli obiettivi dell'Accordo di Parigi per la lotta al riscaldamento globale. Lo ha spiegato oggi il ministro...

Gli investimenti in tutto il mondo a difesa della natura, in attività sostenibili di agricoltura, pesca, industria del legname e gestione delle acque, hanno visto un'impennata fra il 2013 e il 2015. L'aumento è stato del 62%, da 5,1 miliardi di dollari nel 2013 a...

La biblioteca itinerante è un fenomeno che ormai sta prendendo piede in tutto il mondo, sono infatti oltre 50mila i quartieri di 70 paesi che ne hanno una. Per questo Chronicle Books, Little Free Library, and AIASF avevano lanciato un concorso per ridefinire il design di queste biblioteche che...

II climate bond sono dei titoli di debito  – emessi da governi, enti sovranazionali, comuni, aziende e altri soggetti – con cui si sostengono esclusivamente attività e progetti connessi al tema climatico. Si tratta delle cosiddette labelled green, vale a dire quelle  obbligazioni create per finanziare...

Dal Parco del Vesuvio correndo fino al Parco dell'Etna, passando per lo stretto di Messina, in un eco-trail di 350 km a tappe di sette giorni per raccogliere i rifiuti lungo il percorso attraverso quattro Regioni del Sud Italia: Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Dall'1...

L'industria del beverage punta a realizzare la bottiglia di plastica bio al 100% biodegradabile. Le due più grandi aziende leader nel settore delle acqua in bottiglia al mondo hanno infatti realizzato un accordo di partnership con una azienda biotech californiana, Origin Materials, per costituire NaturALL...

E' la prima strada al 100% ecosostenibile, fatta con asfalto totalmente riciclato, costruita a freddo, perciò senza consumo di energia ed emissioni dal cattivo odore. Grazie ad additivi rigeneranti, essa  è composta da asfalto con 100% di fresato riciclato, non deve essere conferito in discarica,...