Non categorizzato

La criminalità ambientale non dorme mai: ogni ora in Italia si contano tre ecoreati, crimini perpetrati contro il nostro patrimonio naturale e contro gli animali, illeciti compiuti nei settori più disparati dalla filiera agroalimentare al ciclo dei rifiuti. A fornire storie e numeri dei delitti ambientali...

L’Environmental indicator report 2016 , recentemente pubblicato dall’European environmente agecy (Eea) , sostiene che «I sostanziali progressi nella riduzione delle emissioni di gas serra, dell’l’aria e di altri inquinanti il miglioramento dell’efficienza energetica dei materiali, devono essere integrati con ulteriori azioni da parte degli Stati membri dell’Ue...

Il Waste Strategy Annual Report 2016 (Was), elaborato da un think tank di importanti operatori del sistema dei rifiuti e coordinato dalla società di consulenza ambientale Althesys, conferma che «Carta, vetro, metalli, plastica, la stessa frazione umida, se correttamente raccolti e selezionati, permettono oggi un...

A Natale torna il consueto dilemma: albero di plastica o naturale? Green Network Energy lancia l’iniziativa: “Green Christmas Trees”, «per piantare nuovi alberi nella Sila Piccola, in località Spineto, adiacente al Parco Nazionale della Sila, in controtendenza con l’abitudine di tagliare pini per le festività natalizie....

Il 20 e il 21 novembre 2016 tornano  le celebrazioni per la Giornata Nazionale degli Alberi. In alcune città italiane ci saranno iniziative dedicate agli alberi per tutta la settimana, fino al 27 novembre. La Giornata Nazionale degli Alberi in Italia è fissata per il 21...

Modello di architettura sostenibile, il progetto dello studio Frey Architekten si trova all’interno dell’Heidelberg Village, nel quartiere Bahnstadt di nuova costruzione nella città tedesca, dove è stato imposto per ogni edificio lo standard Passivhaus ed è all’avanguardia su scala mondiale per quanto riguarda l’attenzione all’efficienza...

Il principio delle 3 R – Riduzione, Riuso e Riciclo – è l’elemento cardine della moderna economia circolare. Tre approcci differenti ma con un obiettivo comune: garantire un sistema di crescita sostenibile in cui la parola rifiuto sia sinonimo di risorsa. Di questo si è parlato ieri...