Non categorizzato

Una vacanza in una casa sugli alberi è una delle piste più battute da chi vuole uscire dalle mete convenzionali. Ideale per chi desidera un soggiorno all’insegna dell' avventura, così come per chi cerca pace e relax (dipende tutto da come si imposta la vacanza e si...

Quattro punti declinati in 13 proposte concrete per presentare i vantaggi dell’industria europea dei pannelli a favore di una economia veramente green. Questa la struttura del documento presentato dal presidente EPF, Paolo Fantoni e dall'eurodeputata e responsabile del dossier Economia circolare, Simona Bonafè. «Con la Carta...

L’Italia continua a perdere terreno: dal 2012 al 2015 la crescita della copertura artificiale è aumentata dello 0,7%, invadendo fiumi, laghi, coste ed aree protette senza fermarsi neppure davanti a zone a pericolosità sismica o idraulica. E per ogni “pezzetto” di terreno sigillato, abbiamo ottenuto...

Una startup canadese  ha deciso di utilizzare il legno di alberi malati e abbattuti per realizzare un oggetto utile e di design. Bika, questo è il suo nome, è sia un porta-bici originale, sia un piccolo mobile dove custodire libri, cd e altro. La particolarità...

Ecofuturo, alla sua terza edizione, è un’iniziativa finalizzata alla condivisione e alla diffusione di nuovi modi di pensare ed utilizzare le tecnologie. Un momento d’incontro e di confronto sulla mobilità sostenibile, l’energia alternativa, le case ecologiche, il risparmio energetico, le tecnologie dolci, l’open source, il riuso...

Si chiama “Ai Pioppi” e si trova a Nervesa di Battaglia, in provincia di Treviso, il lunapark ad energia zero completamente immerso in un bosco rigoglioso, dove le attrazioni sono alimentate dalla forza motrice prodotta dai visitatori, il cui numero si aggira intorno ai 50...

Facciata trasparente e 2.000 metri cubi di legno ingegnerizzato per ridurre l’impronta di carbonio. È il cuore del progetto dell’International House Sydney, il primo edifico commerciale in Australia a puntare estensivamente sull’architettura in legno. Sorgerà a Barangaroo, quartiere occidentale di Sidney, non lontano dall’iconico teatro...

Eleganza e recupero non sono mai andati così d’accordo. Lo testimonia la moda di osterie nelle quali il design si sposa a una solidità di costruzione interamente realizzata tramite materiali da riciclo. Un esempio? L’Osteria del Maniscalco, wine bar che si trova a ridosso delle mura...