Non categorizzato

Sono venti gli istituti scolastici con trentasette realtà coinvolte, dagli asili alle superiori, per un totale di 400 docenti, 300 classi, circa 5.700 alunni e 19 amministrazioni comunali. Tutti insieme per rendere più “green” le scuole comasche. Sono i numeri di Eco-Schools-Ecocampus di Como, innovativo...

L’innovazione sarà la chiave dello sviluppo dei processi industriali del futuro: come nel caso del riciclo dei rifiuti per produrre energia e fertilizzanti organici che l’Università di Trento sta sviluppando. Un team di ricerca dell’Università, coordinato da Luca Fiori, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Civile,...

Vecchie porte e infissi di recupero. Oppure colonne di legno antico, ma anche grondaie di latta e metallo. Tutti mescolati insieme, in un patchwork quantomeno bizzarro, formano la facciata di una casa in India. Questo esempio di architettura riciclata si trova a Mumbai e prende...

Green economy cresce in tutto il mondo. Il valore della sostenibilità ambientale a fianco delle opportunità di impresa, come chiave per uscire dalla crisi. La conferenza di Parigi ha segnato la svolta su un percorso comunque già tracciato. La tutela dell'ambiente e sostenibilità sono un obiettivo...

Gli studenti della Libera Università di Bolzano hanno presentato la prima edizione del “Festival della Sostenibilità”. Dal 5 al 7 maggio, studenti, ricercatori, professori, assieme a personalità esterne, esporranno diverse sfumature del concetto di sostenibilità, in base alla loro area di studio. L’evento, gratuito e aperto al...

Smart cities, economia condivisa, eco-quartieri, orti, urbanistica sociale, agro e bio energia, alimentazione sana, riciclo e riutilizzo. La green economy e le tendenze 'verdi' cambiano gli stili di vita, e a fare da traino a questo cambiamento ci sono le nuove generazioni alla ricerca di...

L'identikit delle foreste italiane, albero per albero, diventa a portata di clic per tutti, dalle pubbliche amministrazioni agli studiosi e ai semplici appassionati, con un nuovo sito internet lanciato dal Corpo forestale dello Stato e dall'Unità di ricerca per il monitoraggio e la pianificazione forestale...

Resilienti, attrattive e competitive: sono le realtà che hanno deciso di essere sostenibili. Intere città, piccole comunità oppure singoli cittadini scelgono oggi la qualità di uno stile di vita più consapevole e responsabile, anche in tema di mobilità. I dati indicano che, in tema di...

Dai rifiuti può nascere una fiorente economia grazie alla chimica verde. Bioeconomia in mostra a CremonaFiere, alcune delle più importanti realtà legate al mondo della ricerca, dell'istruzione e dell'imprenditoria. Sotto la lente "esempi di idee che possono creare opportunità di business e dare nuovo valore...