Non categorizzato

Con il riscaldamento globale e la maggiore frequenza e intensità dei periodi di siccità, per gli alberi aumenta il rischio di "attacco di cuore". A dirlo sono i ricercatori dell'università dello Utah. Gli esperti hanno indagato le cause che portano gli alberi a morire per...

Realizzato dal Centro Comune di ricerca europea,(CCR, o JRC - Joint Research Centre), che sostiene gli Stati membri nell'attuazione delle politiche ambientali, il report Science for environmental sustainability descrive il lavoro del CCR a sostegno dello sviluppo sostenibile. In un momento in cui le pressioni...

La primavera è una delle stagioni più attese dell’anno in quanto risveglia la natura dal torpore invernale e, grazie alla sua ricca tavolozza di colori, diffonde una contagiosa dose di energia positiva. A quanto pare però l’interesse per le piante non riguarda solo balconi, terrazzi...

Da un lato fai ricerche su internet dall'altro aiuti il Pianeta a 'respirare' meglio. E' quello che succede se sul web ci si affida a 'ecosia' (ecosia.org), il motore di ricerca 'verde'. Il programma sta tutto nel claim: "Pianta alberi mentre fai ricerche su internet"....

Dati alla mano, la produzione di mobili nella penisola  sembra contenere un alto livello di “eco-sostenibilità”. Infatti, l’ industria italiana del mobile utilizza, sul fronte dei consumi di energia elettrica, 30 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) ogni milione di euro prodotto, contro le 68 della...

Nel quartiere Bow di Londra Asif Khan ha ideato uno spazio interno ed uno esterno, dove i bambini possano inventare liberamente i propri giochi, con un cortile di gomma morbida e uno spazio sopraelevato semi-chiuso in legno, avvalendosi della collaborazione congiunta dell'American Hardwood Export Council...

In arrivo il primo vero rifugio rifugio ecosostenibile sui Pirenei a 2.200 m di altezza. Il governo della comunità autonoma della Catalogna ha aderito al progetto Life+ promosso dall’Unione Europea, che ha tra i suoi obiettivi quello di reintrodurre l’orso bruno sulla catena montuosa al...

Nella filiera dell’edilizia c’è un settore che non conosce crisi e che anzi sostiene la domanda dell’intero comparto acquisendo sempre più quote di mercato: stiamo parlando di tutti quei prodotti e servizi che fanno riferimento all’edilizia sostenibile, al risparmio energetico e alla bioedilizia. A queste...

L’uso del legno in architettura è sempre più diffuso anche a Londra. Tra gli esempi che si possono ricordare, vale la pena citare “The Cube”, la più alta struttura residenziale in legno d’Europa. The Cube ha tolto il primato a un altro progetto di Waugh...

La classifica dell’Environmental Performance Index 2016, ovvero il rapporto biennale presentato dalla Yale University e dalla Columbia University, a partire da  20 indicatori quali la qualità dell’aria e lo stato delle foreste, ha valutato le prestazioni ambientali dei Paesi presi in esame. A quanto pare,...