Non categorizzato

Uno dei settori trainanti dell’economia e dell’export nazionale è il legno arredo. Con oltre 10 miliardi di surplus, l’industria italiana del mobile è seconda nella graduatoria mondiale che misura il saldo della bilancia commerciale, preceduta solamente dalla Cina. Il legno arredo made in Italy è...

Il giocattolo diventa ecologico. Da tempo l’industria del giocattolo guarda con interesse alle produzioni ecosostenibili, cercando di assimilare metodologie produttive e design di prodotto per giungere alla realizzazione di elementi realmente green. Giocattoli che riscoprono la cura artigianale, l’uso del legno e pannelli solari...

Basta intrusi nella dispensa': cioè basta insetti, considerati tra i maggiori responsabili di danni al cibo con una perdita di circa il 20% dei raccolti e fino al 40% delle derrate conservate in granai e magazzini in tutto il mondo. A scegliere questo slogan sono stati...

Alterenenergy, fotovoltaico per abbassare i costi delle colture fuori suolo Utilizzare la cogenerazione da gas naturale in tandem con impianti fotovoltaici per tenere bassi i costi delle colture ortive fuori suolo. E’ questo il tema sviluppato dal Progetto Strategico Alterenergy "Sostenibilità energetica per piccole comunità adriatiche", finanziato con i fondi del Programma transfrontaliero...

Fortunatamente il tema dell’ecosostenibilità sta interessando sempre più persone. Salvaguardare il pianeta ed agire in modo rispettoso e sostenibile è un’azione da compiere con urgenza, visto i danni perpetuati dall’uomo nei confronti dell’ambiente fino ai nostri giorni. Spesso però ci troviamo a voler scegliere vie più...

Kenbe è un programma di partecipazione partecipata che aiuta la popolazione di Haiti a ricostruire il paese coniugando innovazione, tradizione e materiali locali per uno sviluppo sostenibile architettonico e sociale. “Crediamo che la progettazione e la costruzione siano di vitale importanza per il progetto. Con...

  Dopo mesi di attesa, è giunto un testo da analizzare con attenzione che ordina e razionalizza una materia complessa rappresentando una bozza di decreto sui meccanismi di incentivazione per le rinnovabili elettriche (escluso il fotovoltaico) per il biennio 2015-16. "Il tanto atteso 'decreto incentivi prevede,...

Gli italiani preferiscono le auto. green: ibride o elettriche non ha importanza. Lo rivela un'ultima ricerca commissionata all'Istituto di Ricerca Gfk Eurisko. Sarà la nuova coscienza ecologica, saranno anche gli incentivi statali all'acquisto di auto 'pulite', ma, sta di fatto che sempre più utenti italiani...

Cifre da capogiro quelle che IKEA è pronta a investire nel settore delle rinnovabili e della lotta al climate change. Il gigante svedese spenderà, nei prossimi 5 anni, 500 milioni di euro per l’energia eolica, 100 milioni per il fotovoltaico e altri 400 milioni di euro...