Non categorizzato

Il padiglione tedesco dell'Expo, significativamente intitolato "Fields of Ideas",  è stato concepito come un  pianoro aperto e liberamente accessibile. Qui non si raccolgono grano e verdure, bensì innumerevoli idee proficue, ispirazioni ed energie. Elemento centrale dell'allestimento del padiglione sono  piante stilizzate, "germogli di idee" che...

La vera industria è innovativa, la cultura industriale più capace di lasciare il segno sa investire in ricerca e, da oggi, avrà una rete di professionisti preparati in ogni settore delle più avanzate forme di conoscenza applicate alla produzione. Le migliori storie della ricerca made...

Con “Compra il mondo in cui credi” si raccolgono fondi facendo la spesa. È questo il motivo per cui, a meno di cinque mesi dal lancio, sono già più di 100 le associazioni che hanno aderito al progetto di Greenpink.eu, lo store on-line di prodotti...

Il colore dei soldi è sempre più verde. I consumatori, studiati da Remo Lucchi dell'Eurisko, dimostrano di riconoscere il valore della sostenibilità nel suo senso più ampio, in quanto equilibrio ecologico e garanzia di benessere: la qualità della vita, la salute, una certa equità sociale,...

  Mettendo insieme un'invenzione del XIX secolo e una tecnologia militare, una società svedese è riuscita a realizzare un impianto fotovoltaico che stabilisce un "record del mondo" in fatto di efficienza energetica. Si tratta di uno specchio parabolico che, unito al motore inventato nel 1816 dal...

L'elettricità oggi è negata a un miliardo e trecento milioni di persone, il 18% della popolazione, e per una popolazione altrettanto numerosa l'accesso è saltuario e inadeguato. Non solo: due miliardi e settecento milioni di persone, il 40% della popolazione mondiale, sono senza "clean cooking...

Apple porta avanti il suo impegno 'green' in Cina. Dopo il maxi impianto solare annunciato il mese scorso, la società ha stretto un accordo con il Wwf per la gestione sostenibile di 400mila ettari di foreste, da cui ricavare materia prima per imballaggi. La Mela...

Perché costruire case in legno? Per la sostenibilità, la salute, il risparmio e la sicurezza. Questo materiale, infatti, è Co2 neutro, ovvero accumula una tonnellata di Co2 per ogni metro cubo. Utilizzarlo, quindi, migliora l'aria che respiriamo. Inoltre, le case in legno non sono trattate...

L'Italia ospiterà in ottobre la Pre-COP 21, la conferenza dell'Onu sui cambiamenti climatici prevista a dicembre a Parigi. Lo ricorda il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti nella newsletter pubblicata sul sito del dicastero spiegando che "la Francia, presidente della Conferenza Onu, ha infatti aderito alla proposta...

L’energia è protagonista delle nostre tavole più di quanto immaginiamo. Il gruppo olandese Heineken, storico colosso della birra, sta coinvolgendo i propri stabilimenti in Austria, Spagna e Portogallo per la costruzione di strutture che producano energia solare, avvalendosi di una superficie di 7.850 metri quadrati...