Non categorizzato

L'Europa chiama a raccolta anche il mondo privato per puntare sull'efficienza energetica e sulla tutela del patrimonio naturale. Due i meccanismi di finanziamento ad hoc, messi in campo da Bruxelles, destinati a sostenere con un credito agevolato gli investimenti per affrontare le sfide dell'emergenza clima...

Londra chiama. Con la sua prestigiosa manifestazione internazionale nell'ambito dell’arredo e del design ‘Surface Design Show’. Saviola Holding non può che rispondere positivamente, partecipando alla celebre fiera per la prima volta. E per farlo, ha scelto la sua società Trendcor, punta di diamante per la...

Rho, il Comune dove si svolgerà fisicamente l'esposizione universale, diventa sempre più una città a energia solare. Expo 2015 ha infatti stanziato 800mila euro per cofinanziare due progetti di riqualificazione energetica: uno per montare pannelli solari in 18 edifici (scuole, centro anziani, auditorium ed edifici...

Nel 2014 le emissioni di gas serra in Italia sono calate del 20% rispetto al 1990 e del 6-7% in relazione al 2013. Lo afferma la Fondazione per lo sviluppo sostenibile facendo una stima in anteprima delle emissioni nazionali di gas serra per l'anno appena...

La Green Economy italiana è una delle più vive d'Europa, pari a 102 miliardi di euro, ovvero il 6,4% del Pil. A dirlo è una ricerca del Centro Studi di Confassociazioni. Le professioni verdi ricoprono il 66% delle assunzioni destinate ad attività di ricerca e...

Crollano i consumi energetici in Europa: nel 2013 erano ai livelli dei primi anni Novanta e portano la dipendenza energetica Ue al 53%. Anche in Italia i consumi discendono, ma restano sopra dei livelli del 1990 e, soprattutto, dimostrano che il nostro Paese è il...

La Green Economy convince anche le Borse. I dati al 30 settembre dell'Osservatorio 'Green Economy on Capital Markets', dimostrano che le società quotate del panel VedoGreen registrano un fatturato medio pari a 57 milioni di euro, in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo del...

Un provvedimento disomogeneo cui le Regioni propongono diversi interventi emendativi. Si tratta del parere sul Collegato ambientale alla legge di stabilità 2014 espresso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. "Il provvedimento appare fortemente disomogeneo - scrivono - per la quantità e varietà degli...

Smog, rifiuti, clima. Il 2015 di Bruxelles si apre con la discussione dei dossier ambientali spesso relegati al ruolo di Cenerentola nel dibattito politico. A gennaio, la nuova Commissione Ue, insieme all'Europarlamento e al Consiglio, si confronterà su smog e rifiuti.  Nel primo semestre dell'anno,...

La casa super efficiente ed ecologicamente consapevole esiste e sta in Norvegia. Oltre a produrre energia per il proprio fabbisogno da fonti rinnovabili, questa abitazione ripaga all'ambiente il suo 'debito' di consumatrice di energia. Come? Semplice, facendola produrre più energia di quanta ne consumi. Il...