Non categorizzato

Le professioni verdi toccano quota 3 milioni di occupati. Nel 2014, oltre il 13% delle assunzioni è arrivato da questo settore. Sono profili specializzati che però registrano alcune difficoltà in campo economico. Lo attesta l'Osservatorio di JobPricing che ha svolto un'indagine sulle professioni green, tracciando...

Primo, abbinare le politiche di sicurezza energetica alla lotta ai cambiamenti climatici. Secondo, trovare risorse per le politiche pro-clima orientando investimenti e incentivi. Tre, puntare su tecnologie a basso contenuto di carbonio e sul trasferimento tecnologico ai Paesi più poveri. Quattro, sviluppare sinergie tra politiche...

Riciclando il 50% dei rifiuti urbani l'Europa potrebbe tagliare 103 milioni di tonnellate di Co2, l'equivalente di 643 milioni di euro. A calcolare questi benefici con il raggiungimento degli obiettivi Ue fissati al 2020, è stata Althesys, società di consulenza strategica in campo ambientale.  L'Italia...

Il fatturato 2014 è in calo, ma meno del 2013. L'export ha recuperato, quasi, i livelli pre-crisi. Il mercato interno è sempre negativo, ma tampona le perdite con il bonus mobili. E nel 2015 si attende la svolta, con la produzione che dovrebbe tornare positiva....

Il Green trascina innovazione e occupazione. E' un fatto. Dimostrato dal numero di domande di brevetto e di nuovi posti di lavoro creati quest'anno. Secondo i dati presentati all'evento "Aspettando Expo 2015, Green Economy 2.0", infatti, dal 2009 ad oggi le domande provenienti da aziende...

Ma che lingua parla la Green Economy? Qui di seguito ne elenchiamo alcuni. Gas Naturale: più comunemente conosciuto come metano, è una miscela di gas, formati per alterazione chimica di materia organica intrappolata nel sottosuolo. Gas naturali sono anche l'etano, il propano, il butano, il pentano ecc...

Abbiamo visto i sei maggiori esportatori di tecnologie per la lavorazione del legno. Ma quali sono i più grandi importatori? Secondo l'analisi di Acimall al primo posto ci sono gli Stati Uniti, con 434 milioni di euro, seguiti da Russia (219,6 milioni euro) e Germania...

L'Ufficio studi di Acimall, l'Associazione costruttori italiani macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha cercato di capire cosa sta accadendo a livello internazionale nel settore delle macchine per la trasformazione di questo materiale attraverso un'indagine relativa al periodo gennaio - giugno 2014. Al primo...

Andare a piedi, in bici o con i mezzi pubblici non fa differenza per tanti italiani, che sempre di più si servono della mobilità sostenibile. È quanto emerge dai risultati delle ricerche dell'Osservatorio Linear dei Servizi effettuate nel corso del 2014 che si sono focalizzate...