Non categorizzato

Il Nobel per la Fisica è stato assegnato ai giapponesi Isamu Akasaki (85 anni) e Hiroshi Amano (55 anni), entrambi dell'università di Nagoya, e all'americano Shuji Nakamura (60 anni), che dal 1994 si è trasferito dall'università giapponese di Tokushima a quella californiana di Santa Barbara....

Le piccole e medie imprese dei Paesi in Via di sviluppo hanno di fronte a sé, nei prossimi 10 anni, un mercato potenziale da 1.600 miliardi di dollari di investimenti nelle tecnologie verdi, pari a una bella fetta del totale delle risorse, circa 6.400 miliardi...

Basta con la società del rifiuto. Si passi a un modello in cui i materiali vengono interamente riutilizzati e in cui non ci sono prodotti di scarto, ma risorse, ponendo al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. E' la circular economy, in cui il...

La risposta alla gestione dei rifiuti? In Campania arriva da un Hotel. E' la positiva esperienza dell'Hotel Conca Park che, a Sorrento, è divenuta la prima struttura alberghiera ad accettare la sfida della riduzione dei rifiuti. Tanto che in un anno l'hotel è arrivato a...

Una stazione ferroviaria ad emissioni zero. E' quella della città di Horrem, in Germania, dove la società tedesca Deutsche Bahn ha realizzato un'infrastruttura moderna che funziona ad energia solare e geotermica ed è dotata di tecnologie innovative ed ecostostenibili che garantiscono il risultato dell'azzeramento delle...

Notti bianche, notti rosa, notti nere e notti verdi. Per celebrare la Green Economy e i principi di rispetto e tutela ambientale. Ce ne sono tante, sparse in più città di Italia. L'appuntamento green per settembre è a Perugia dove tra musei aperti, mostre e...

Ottime notizie dagli Stati Uniti. Il rapporto Clean Energy Works For Us: Second Quarter 2014 Rep pubblicato da E2 Environmental Entrepreneurs il mercato del lavoro statunitense ha visto raddoppiare i green job con 12.500 nuovi assunti. I settori che hanno registrato la crescita sono il...

Funziona la prima auto a energia eolica. Descritta sulla rivista Nature Communications, è stata sperimentata in Corea ed è alimentata da un generatore che, con un meccanismo interno che imita il movimento di una bandiera, converte il vento in energia sfruttando il trasferimento di cariche...

Proteggere il riciclo del legno, il lavoro e l'ambiente, rivedendo le norme che privilegiano la combustione di questo materiale. È questa la richiesta che la Gruppo Mauro Saviola ha presentato a Roma all'attenzione del Governo,delle Istituzioni e all'opinione pubblica presente, facendosi capofila di tutto il...

Le Commissioni Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici e Attività Produttive della Camera dei Deputati hanno approvato all'unanimità il documento conclusivo sulla green economy: l'indagine conoscitiva dedicata all'economia verde in Italia. "Si tratta di un rapporto molto importante - ha commentato Ermete Realacci, presidente della Commissione...