Non categorizzato

Meno discarica e più riciclo, uguale maggiore occupazione. Il "Report WAS 2014", ovvero il rapporto Waste Strategy di Althesys, la società indipendente specializzata in consulenza nei settori ambiente, energia, utilities e infrastrutture, lo dimostra chiaramente. Entro il 2020 potrebbero crearsi fino a 195 mila posti di...

Ecologico. Sostenibile. Con alti livelli di efficienza energetica. E' il legno. Il materiale più antico che si proietta con successo verso il futuro e che, grazie agli enormi progressi tecnologici compiuti negli ultimi anni, diventa lo strumento per la riqualificazione urbana. Se ne è parlato alla...

Con la crisi economica, in Italia, ha dimezzato il volume degli scambi del mercato immobiliare. Parola del Censis. Nel settore residenziale si è passati dalle 807 mila abitazioni compravendute nel 2007 alle 403mila del 2013. Con un calo di fatturato del 39,7%, passando da 137 a...

Sconvolte dai cambiamenti climatici, dall'antropizzazione e dalle minacce che provengono dal genere umano, le foreste chiedono da tempo aiuto. E ora, a rispondere, è l’Agenzia aerospaziale più famosa al mondo: la Nasa. Che ha inventato Gedi 3D, uno strumento in grado di riprodurre immagini tridimensionali...

Appena iniziato il nuovo anno scolastico, partono anche i progetti e le iniziative destinate a studenti e insegnanti per promuovere l’eco-conoscenza. Percorsi didattici ed educativi che hanno permesso a 1.250mila alunni, in oltre 40 anni, di avvicinarsi all'ambiente e alla natura. Tanti sono i gruppi...

Gli uffici arricchiti da piante aiutano i dipendenti a sentire che i dirigenti si prendono cura di loro, ne migliorano la qualità di vita e aumentano la produttività del 15%. E' quanto emerge dal primo studio di lungo termine sull'impatto della flora nei luoghi di...

Grido d'allarme del gruppo "Green 10", la rete delle principali organizzazioni ambientaliste a livello europeo, sostenute da oltre 20 milioni di cittadini e attive nei 28 Stati membri. In una lettera aperta al presidente eletto della Commissione europea, Jean Claude Juncker, gli ambientalisti esprimono "profonda...

Natura e arte si parlano, nello spazio e nel tempo. A farlo accadere ci pensa, da quarantaquattro anni, la rassegna Forme nel Verde che, agli Horti Leonini di San Quirico d’Orcia, vicino Siena, si propone di instaurare una relazione diretta tra scultura contemporanea e territorio....

Chi pensava che il ragazzo che decide di lasciare la terra per vivere sugli alberi fosse solo il personaggio leggendario creato dalla mente di Italo Calvino, dovrà ricredersi: a Varese c’è chi ha messo in pratica l’insegnamento del Barone Rampante. Si chiama Michele Forzinetti, ha...