Non categorizzato

Alcuni paesi hanno già raggiunto gli obiettivi previsti per il 2020, eliminando praticamente il ricorso all’utilizzo delle discariche, mentre altri lo hanno scelto come modalità prevalente. In questi paesi poi, le pratiche del riciclo vanno a costituire una piccola nicchia. Questa la situazione nell’UE, che...

Capire il nesso acqua-energia per affrontare con più consapevolezza la crescita e lo sviluppo umano, l’urbanizzazione e il cambiamento climatico. Questo l’imput di Daryl Fields, vicepresidente della sezione Sviluppo Sostenibile della Banca Mondiale, che ricorda anche che secondo il Rapporto Onu “Percorsi di profonda decarbonizzazione”,...

Durante una recente conferenza internazionale a Trinidad & Tobago è stato sottolineato che le regioni povere d’acqua rappresentano oggi circa il 36% della popolazione mondiale e il 22% del Pil mondiale, e che la domanda di acqua è cresciuta di 600 volte nel corso del 21° secolo....

Quando si tratta di rischi ambientali, sono più attente le aziende chimiche. Questo quanto risulta da un’indagine internazionale su esperti e professionisti condotta dall’ente di certificazione Dnv Gl insieme con l’istituto di ricerca Gfk Eurisko. Dall’indagine emerge come nel mondo il 92% delle aziende ad...

La crescita economica dei paesi sviluppati non viene compromessa dalla necessità di giungere ad una completa decarbonizzazione delle economie anzi, i due fattori possono essere complementari. Ad approfondire l’argomento spiegando come questo sia possibile , il nuovo rapporto dell’Onu "Deep Decarbonisation Pathways project" presentato la scorsa...

Si svolgerà all’Acquario Romano l’1 e 2 ottobre 2014 il Forum CompraVerde-BuyGreen, la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato. Dopo l’edizione dello scorso anno, il forum torna per l’VIII edizione che proporrà un programma culturale di alto...

Giocando online si sostiene l'ambiente. Il progetto si chiama Green League ed è del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou) che, con un sistema di giochi online finalizzati all'educazione ambientale, mette in palio trecento alberi che andranno a rimboschire il Parco Regionale Veneto del Delta...