Non categorizzato

Una roadmap in 15 mosse per la riconversione green delle città italiane dove vive la gran parte della popolazione e dove si concentrano i maggiori problemi ambientali. E' quella presentata oggi a Bologna dalla prima Conferenza Nazionale delle Green City, organizzata da Green City Network,...

Le rinnovabili premiamo la Lombardia. Gli industriali della Regione sono i più green d’Italia, con punte di eccellenza competitive per altri Paesi d’Europa. L’ultimo rapporto sulle energie alternative riconosce al territorio lombardo un 16% netto di produzione da fonti non inquinanti. Un risultato interessante per gli esperti, che...

Per l’anno prossimo tra le varie mete estive – più o meno esotiche, più o meno suggestive – possiamo consigliare certamente la Grecia. Non la culturale Atene o le movimentate Mykonos e Corfù. Prendete il traghetto e arrivate fino all’isola di Tilos. L’ecologicaisola di Tilos. Sì, perché questa piccola isola...

La prospettiva di un'economia circolare è il miglior percorso verso lo sviluppo sostenibile delle isole. Un’economia circolare “allargata”, che coinvolga non solo il comparto rifiuti, ma abbracci settori come l'energia e i trasporti, l'acqua e il turismo in un'unica visione. Le isole da un lato presentano una...

Lo scorso 4 luglio sono entrate in vigore una serie di direttive approvate dalla Commissione Europea, contenenti obiettivi per promuovere lo sviluppo di un'economia circolare. (European Commission). Si produrranno meno rifiuti, potenziando il riciclo su scala internazionale, accompagnato da un inasprimento delle norme e un...

Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno,  ha reso noti i dati sul riciclo nel 2017. Sono state raccolte e avviate a riciclo in Italia quasi 1.800.000 tonnellate di legno con un incremento dei volumi del 10% rispetto al 2016. La gran parte di questo materiale è...