Non categorizzato

Ogni acquisto o abitudine di consumo hanno un costo per l’ambiente che, convenzionalmente, viene misurato in termini di CO2 emessa. L’impronta ecologica di uno smartphone per esempio, cioè la quantità di gas serra emessa per produrlo, impacchettarlo e farlo arrivare sul mercato, è pari a...

Si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2014 l’European Sustainable Energy Week (EUSEW), l’iniziativa della Commissione europea, avviata nel 2006 e coordinata dall’Agenzia esecutiva per la competitività e l’innovazione (EACI), diventata ormai un appuntamento consolidato che coinvolge numerose città e comuni europei, anche non UE . L’obiettivo è...

La Commissione europea lancia il primo invito a presentare proposte nel quadro di un nuovo programma di finanziamento "Climate Action" per progetti volti a contrastare i cambiamenti climatici. Ben 44 milioni di euro disponibili per sostenere l’innovazione dedicata all’azione per il clima. Tali fondi contribuiranno a sviluppare...

Sempre più verde e il Paese respira meglio. Infatti  più di un terzo dell’Italia sarà coperto dai boschi. Secondo i calcoli del terzo Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (Infc) tra pochi mesi l’Italia si avvicinerà alla quota record di undici...