Non categorizzato

I pannelli solari made in China possono far bene al portafogli, ma non giovano all'ambiente. I bassi standard ambientali e la poca efficienza delle fabbriche cinesi fanno sì che, in Europa, installando i moduli fotovoltaici orientali, si abbia un'impronta di carbonio doppia rispetto all'uso di...

Secondo i calcoli del terzo Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (Infc) tra pochi mesi l’Italia arriverà ad avere quasi undici milioni di ettari di superficie forestale, ovvero 600mila ettari in più rispetto al 2005, anno dell’ultimo rilevamento. E a primeggiare,...

Andare in vacanza in un hotel ricoperto di sughero. Accade in Portogallo dove, da pochi mesi, ha aperto le porte ai turisti l’Ecorkhotel Évora Suites & Spa, la prima struttura al mondo che, grazie al sughero, ottiene la massima efficienza energetica. Albergo a quattro stelle,...

Brucia da una settimana. I vigili del fuoco sono impegnati intensamente nel tentativo di spegnere il fuoco che finora ha devastato le foreste della penisola settentrionale di Kenai, in Alaska, dove non pioveva da oltre un mese. Alimentato dal vento forte, l’enorme incendio ha divorato...

Scompaiono le foreste in Cambogia. Al tasso dello 0,8% all’anno. La causa è quella comune a molti Paesi in via di sviluppo: recuperare legna per cucinare e riscaldarsi. Ogni anno, nella sola Pnom Penh, vengono usate centomila tonnellate di carbone proveniente dalla deforestazione illegale. Ma...

Sarà il gruppo alto-atesino Rubner Holzbau, numero uno a livello europeo nel settore dell’edilizia pubblica e residenziale in legno, a realizzare su commessa dell’Enel la copertura dei carbonili della centrale “Federico II” di Brindisi. La Rubner realizzerà due cupole in legno lamellare, che risulteranno essere...