
Design for Recycling
Febbraio 27th, 2019
Giulia Martani
Senza categoria
0 Comments
Il Design for Recycling (DFR) Award 2019, lanciato da ISRI, Institute of Scrap Recycling Industries, assegna ogni anno un riconoscimento al miglior prodotto di Ecodesign, ovvero fabbricato pensando a come verrà riciclato una volta giunto a fine utilizzo.
Il progetto è nato dieci anni fa, per incoraggiare i produttori a considerare la fine dei loro prodotti durante la fase di progettazione. Un prodotto deve essere progettato per:
• Contenere la quantità massima di materiali riciclabili
• Essere facilmente riciclato attraverso processi e procedure di riciclaggio esistenti o di nuova progettazione
• Essere economicamente vantaggioso: il costo di riciclo non deve superare i valore dei materiali riciclati.
• Non contenere materiali pericolosi non riciclabili.
• Ridurre al minimo i tempi e i costi necessari per il riciclo.
• Ridurre l’uso di materie prime.
• Avere un guadagno netto nella riciclabilità complessiva del prodotto riducendo al contempo l’impatto negativo sull’ambiente.
I produttori che utilizzano materiali riciclabili nei prodotti contribuiscono anche a stimolare la domanda.
L’Institute of Scrap Recycling Industries, Inc. (ISRI) rappresenta circa 1.300 aziende in 21 paesi negli USA e in 34 paesi in tutto il mondo che trattano materiali di scarto, inclusi metalli, carta, plastica, vetro, gomma, elettronica e tessuti.
Fonte: www.rinnovabili.it