Elenco associati 2014
Una storia di successo che fonda le proprie origini nei valori e nelle tradizioni della famiglia Archiutti; uno stile manageriale che si è tramandato di generazione in generazione preservando una coerenza di visione ed allo stesso tempo sviluppando un’esplorazione costante nel mondo del gusto, dell’estetica, dell’innovazione e della funzionalità.
Archiutti si distingue da sempre per le scelte innovative che coinvolgono gli strumenti di lavoro, i sistemi operativi e le stesse proposte prodotto che si sono sviluppate nel tempo per specializzarsi nel settore dell’arredo ufficio, con la missione di creare spazi di lavoro accoglienti, funzionali e di qualità.
Produttori di mobili componibili dal 1976, ASTRA ha sempre fatto della qualità, della progettazione e del design le strategie vincenti nel mercato mondiale della cucina.
Gli oltre quarant'anni di esperienza in questo settore, coadiuvati da maestranze ben preparate e supportati da macchinari altamente tecnologici, fanno di ASTRA una realtà sempre più conosciuta ed apprezzata sul mercato sia Nazionale che Estero, in grado di coniugare qualità ed affidabilità ad un design sempre innovativo e creativo, rigorosamente 'Made in Italy'.
ASTRA propone un'offerta completa i modelli Tradizionali e Moderni, a testimonianza di una crescita sul mercato che ha radici solide, frutto di una ricca tradizione di artigianalità e di passione per il proprio lavoro, tipica del Distretto del Mobile dell'Alto Livenza.
Siamo falegnami dal 1937, data a cui risale la prima testimonianza certa, della pratica dell’arte e mestiere, da parte della Famiglia Cecchini.
La nostra tradizione fonda le sue radici in una terra caratterizzata dal rapporto di integrazione tra uomo e natura; il Montefeltro è un territorio prevalentemente collinare, nel quale le valli si alternano ai boschi, fino a scendere verso il mare Adriatico. Una terra in cui l’agricoltura, l’artigianato artistico e la piccola e media industria, si fondono in un ambiente di particolare bellezza.
Un capolavoro della natura, in cui grandi uomini hanno espresso la loro arte. La storia ci parla del duca Federico da Montefeltro, condottiero che ha reso Urbino capitale del Rinascimento italiano, culla dell’Arte Umanistica. Il clima che si respira è sensibile al gusto estetico, in cui si affinarono nel tempo, le tecniche di modellazione dei materiali; tra queste l’intarsio e l’intaglio. Il legno stagionato veniva lavorato da mani sapienti e per il decoro, si utilizzavano anche legni di diversa tonalità, argento, madreperla, avorio e tartaruga.
Il falegname, in questa fase, diventa ebanista, un artista del legno, capace di creare mobili non soltanto funzionali ma anche esteticamente validi. Nelle botteghe artigiane il “mastro” era colui che tramandava ai propri figli le tecniche ed i metodi della creazione di questi capolavori. La gestione familiare dell’azienda quindi, ha origini antiche, e creava nel lavoro un clima di tipo domestico, in cui le persone venivano accomunate da valori lavorativi e personali fortemente radicati.
Il rispetto di questi valori e delle tradizioni, e l’entusiamo per il futuro, sono stati i principi che hanno costituito le fondamenta della nostra azienda.
100% Made in Italy.
La nostra azienda progetta, sviluppa e produce esclusivamente in Italia, per mantenere sempre vivo il valore del design, della funzionalità e dell’originalità che contraddistingue la nostra tradizione, ed il nostro paese.



Cerasa da più di 35 anni opera nel settore dell’arredobagno. Fondata nel 1983, è oggi
guidata dalle famiglie Zarpellon, Riboldi e Simionato che, grazie alla enorme passione, alla
grande capacità imprenditoriale e alla vocazione all’investimento, hanno saputo
intraprendere e sviluppare un percorso di crescita che ha portato Cerasa ad essere oggi un
punto di riferimento sia per gli operatori del settore, che ad essa riconoscono la capacità di
approntare soluzioni sempre versatili e spesso inedite, sia per l’utilizzatore finale, che
premia la qualità e l’originalità dell’offerta.
Ogni nuovo progetto Cerasa parte dall’analisi approfondita dei trend stilistici e delle
necessità pratiche; segue una fase di sviluppo e verifica che tiene conto della sicurezza e
della qualità; Cerasa, infatti, è un’azienda certificata CE e ISO 9001. I prodotti Cerasa S.p.A.
sono sottoposti a severi test di qualità e sicurezza presso il CATAS (laboratorio indipendente
prove, centro ricerche e sviluppo settore legno ed arredo).
Dal 2001 la sede si trova a Bibano di Godega di Sant’Urbano (TV) ed è stata recentemente
ristrutturata; negli attuali 10.000 mq di superficie sono impiegati 75 dipendenti. Oltre ad
essere distribuita sul territorio nazionale, è presente anche in Europa, Nord America, Russia
e Medio Oriente.
Le collezioni Cerasa, oggi come nel passato, partecipano al processo di trasformazione della
stanza da bagno, considerata sempre più un luogo in cui funzionalità e comfort si fondono
con la cultura della bellezza, del benessere, del piacere e della ricerca della propria intimità.
Le proposte soddisfano differenti stili dal moderno al classico e dal design al glamour,
offrendo la possibilità di arredare non solo la stanza da bagno, ma anche altri ambienti
della casa, lasciando così una traccia progettuale raffinata che percorre tutto lo spazio
abitativo.




Proprio queste passioni, frutto di importanti collaborazioni con designer di fama internazionale, hanno reso i prodotti Frezza precursori nel loro genere ed al contempo evidenti testimonianze di uno spirito aziendale aperto alle contaminazioni della vita contemporanea.
La collezione Frezza si declina in un ampia gamma prodotti: direzionali, sistemi operativi, archiviazioni, reception e pareti divisorie, una produzione versatile e completa che si integra perfettamente in ogni progetto architettonico indiscussa dimostrazione delle tante e prestigiose referenze di cui Frezza è protagonista.
ENG :
Frezza is today one of the leading companies in the field of office furniture. An entrepreneurial adventure which started over fifty years ago with a company that is still at the top of its game thanks to ongoing research and deep passion for design and functionality.
And it was this passion, stemming from deep and prestigious collaborations with world-renowned designers, which allowed Frezza products to play a pioneering role in their field and at the same time mirror a company philosophy that is open to modern life contaminations. The Frezza collection sees a wide range of products:
corporate, operating systems, filing, reception and dividing walls. A comprehensive and versatile production that perfectly fits any architectural design, therefore an unquestionable proof of the many prestigious references of Frezza.



E' situata all’interno di una vallata con paesaggi bellissimi, aspri, solitari, dove è possibile provare sensazioni uniche.
La realtà Giannini si è sempre evoluta nel pieno rispetto di questi luoghi che la circondano, interagendo con aziende artigiane locali, con le quali collabora in alcuni tipi di lavorazioni personalizzate, ed anche con aziende leader del settore, quali i vari produttori di elettrodomestici ed accessori per cucina, con le quali ha instaurato, già da molti anni, solidi e duraturi rapporti commerciali.
Nei Laboratori ci sono i “ragazzi della produzione”, guidati direttamente dalla proprietà: la loro esperienza e manualità unita all’utilizzo delle macchine elettroniche riesce a fare “incontrare” tradizione e tecnologia, dando vita così alla produzione. Sono loro che controllano i vari abbinamenti, curando con attenzione estrema tutti gli aspetti qualitativi ed estetici di ogni singolo componente e di ogni singola cucina.
L'Ufficio Tecnico si occupa della progettazione e del controllo della produzione.
E’ da qui che inizia il contatto con il cliente e la collaborazione con il fornitore, entrambe figure preziosissime e fondamentali per l'azienda stessa. E’ qui che vengono preparati preventivi e progetti con le varie combinazioni possibili. E’ da qui che partono poi gli ordini, che danno inizio alle varie fasi di lavorazione e produzione, dalle quali si ottiene il prodotto finale da consegnare al cliente.
Giannini Cucine: 60 anni di qualità, bellezza e praticità.



H&H Group è un perfetto partner per realizzare spazi creativi e sensoriali.
La struttura produttiva Grandi Commesse realizza le medie e grandi serie di camere per hotels, studentati, navi da crociera, con moderne attrezzature per la lavorazione industriale.
La struttura produttiva Custom Made realizza tutte le produzioni relative ad arredi speciali, alle zone comuni degli hotels, bar, ristoranti, negozi e musei.
H&H Group vanta anche esperienze nel settore arredi per anziani e nella elaborazione di progetti speciali su commessa per appartamenti e residenze dedicate ad autosufficenti e non autosufficenti.
L’attività di ingenierizzazione si avvale delle filiere del Made in Italy dai semilavorati più sofisticati alle specializzazioni nei materiali e nelle tecnologie utilizzate nei contemporanei concepts ( tecnologia del vetro, dell’alluminio, lavorazione dell’acciaio, della plastica, tecnica dell’illuminazione e dell’automazione).
1988 da 3 soci, tra cui l'attuale amministratore unico Agostino Mirsayev.
Nel 1993 si trasferì la sede legale ed operativa della Home da Revine Lago all'attuale
stabilimento produttivo di Cison di Valmarino (19.000 mq)
Nel maggio 2011 è stato ampliato il fabbricato per la seconda volta, per un totale di
30.000 mq coperti, che comprendono anche una showroom avveniristica di 900 mq.
L’innovazione di prodotto (cruciale nel nostro settore) ha registrato più di 200 novità
tecniche negli ultimi 9 anni, permettendo di migliorare il prodotto e l’assortimento offerto.



Da 50 anni la cura per il cliente e la costante attenzione verso il settore cucina nei mercati italiani ed esteri hanno permesso al Gruppo Lube di crescere e affermarsi nel distretto del mobile. La qualità, l’affidabilità ed i servizi alla clientela sono i 3 punti di forza grazie ai quali le aziende del Gruppo hanno saputo costruire e mantenere nel tempo la propria realtà industriale, raggiungendo traguardi importanti come una produzione di cucine che supera oggi le 300 unità al giorno, 100.000 mq di stabilimenti produttivi, 1650 punti vendita nel mondo, 550 dipendenti, 27.000 mq di pannelli solari, uno degli impianti fotovoltaici più grandi d’Italia (4,2 MWp) in grado di alimentare l’intero ciclo produttivo e di ridurre di 47 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 nell’arco di 25 anni, tutto nel massimo rispetto del territorio e praticamente a impatto ambientale zero.



La collezione Griff si identifica molto nel customer made. Il servizio, la flessibilità, la possibilità di progettare realizzazioni su misura e laccature Ral o NCS rendendo esaltante l’esperienza del vivere la cameretta. Un azienda quindi che si presta alla progettazione dell’ambiente ragazzi.
Un prodotto di qualità che utilizza oltre ai materiali sopra indicati anche il tamburato in massello d’abete per le strutture degli armadi e il multistrato di betulla per le spondine dei cassetti.
Possedendo l’intero ciclo di produzione per la fabbricazione di arredo tecnico scientifico da laboratorio ed installando direttamente con nostro personale esperto e qualificato i prodotti realizzati, possiamo garantire all’utente finale la realizzazione di un laboratorio perfettamente aderente alle proprie specifiche esigenze, all’avanguardia per funzionalità, ergonomia ed innovazione tecnologica.









Siamo specializzati nel settore dell’ arredamento per il bagno , i nostri prodotti sono studiati e realizzati per le aziende e per i grandi fornitori che li promuovono sia sul mercato italiano che su quello estero. I nostri modelli sono esclusivamente in legno ed i materiali usati per la loro realizzazione sono tutti conformi alle vigenti e severe normative europee.
L'attuale collezione nasce dalla collaborazione con diversi architetti impegnati nello sviluppo di prototipi, impegnati dalla fase di creazione e ideazione fino alla produzione vera e propria del mobile.
Le macchine impiegate nelle varie fasi della lavorazione sono sia di tipo tradizionale sia di tipo a controllo numerico , questo per cercare di raggiungere sempre il miglior risultato possibile. Nella delicata fase finale di verniciatura usiamo prodotti a basso impatto ambientale, curando con attenzione le finiture .
Una volta finiti, i mobili passano al controllo qualità e all'imballaggio, operazione che eseguiamo ancora a mano con cura e con materiali adeguati a garantire un trasporto sicuro per mantenere inalterata la qualità raggiunta fino alla destinazione finale.
Proteo segue la sua clientela in ogni fase della realizzazione del proprio mobile da bagno accompagnandoli dall’idea iniziale fino alla messa in opera del prodotto finito. La scelta di materiali di alta qualità e la ricerca di rifiniture accurate permettono ai nostri mobili di stare in linea con le tendenze del momento.





