
Il grattacielo in legno dei record
Maggio 28th, 2019
Giulia Martani
Senza categoria
0 Comments
La Norvegia presto ospiterà l’edificio ligneo più alto del mondo. La Mjøsa Tower, che sorgerà a Brumunddal, una cittadina a un centinaio di chilometri a nord da Oslo. La torre sarà quasi totalmente in legno, ma per stabilizzare la struttura e impedire l’oscillazione dovuta soprattutto al vento, gli ultimi 7 piani del verranno realizzati con solette di calcestruzzo.
Il grattacielo sarà la dimostrazione concreta che gli edifici ecosostenibili possono anche essere maestosi e perfettamente efficienti. Mjøsa Tower è costruita esclusivamente con legnami a “chilometro zero”, ovvero provenienti dalle foreste che circondano la cittadina di Brumunddal.
La torre è stata progettata per resistere anche alle condizioni più estreme: dovrà essere in grado di resistere alle temperature glaciali norvegesi, per questo i pannelli lignei prefabbricati che costituiranno la facciata sono realizzati a “panino”, con la coibentazione nel mezzo così da isolare termicamente gli appartamenti e gli uffici.
I progettatori assicurano anche che i materiali utilizzati sono certificati per resistere al fuoco almeno un lasso di tempo compreso tra i 90 e i 120 minuti, sufficiente – si spera – a evacuare l’intera struttura in caso di incendio la cui diffusione sarà comunque limitata da un impianto ad acqua e dalla particolare conformazione a compartimenti stagni delle stanze che dovrebbe limitare l’avanzata delle fiamme.