
E’ in Germania la casa passiva più grande del mondo
Ottobre 17th, 2016
Giulia Martani
Senza categoria
0 Comments
Modello di architettura sostenibile, il progetto dello studio Frey Architekten si trova all’interno dell’Heidelberg Village, nel quartiere Bahnstadt di nuova costruzione nella città tedesca, dove è stato imposto per ogni edificio lo standard Passivhaus ed è all’avanguardia su scala mondiale per quanto riguarda l’attenzione all’efficienza energetica.
Il complesso è composto da diversi edifici con altezza che varia dai 5 agli 8 piani e comprende 162 unità abitative, la cui disposizione è studiata per farne una “comunità vivente” che incoraggi le interazioni sociali.
Uno dei tanti punti di forza del progetto – che si estende su oltre 6000 mq di spazio recuperato da un’area ferroviaria dismessa – è l’utilizzo della dimensione verticale in chiave di green building. Saranno presenti giardini verticali in aggiunta ad ampi tetti verdi, ma l’aspetto più interessante è legato alla sostenibilità energetica. Infatti le pareti esterne ospiteranno pannelli solari.
Rispecchiano gli alti standard di casa passiva anche i sistemi di ventilazione, aiutati da pareti mangia smog, che respirano grazie al trattamento al titanio che ossida i NOx e li trasforma in innocui nitrati, rilasciando ossigeno durante il processo.
“Heidelberg Village rappresenta le nozioni di architettura e pianificazione urbana sostenibili sia dal punto di vista sociale, sia da quello ambientale”, ha commentato l’architetto Wolfgang Frey.
Fonte: www.rinnovabili.it