
Le case di bambù
Febbraio 18th, 2016
Segni e Suoni
Senza categoria
0 Comments
Sono in arrivo nuove case prefabbricate, completamente pronte ad essere posate ed istallate in poche ore sul terreno, possono essere trasportate in qualsiasi posto nel mondo. Il valore e le performance delle strutture sono collaudati. Progettate per essere 99,98 % biologiche e non-tossiche, sono prodotte con Bambù Ibrido Guadua munito di certificato CLP “Cross Laminated Pannels”, un materiale ideale per l’impiego nell’edilizia per le sue proprietà fisiche, la versatilità e capacità strutturali, la sua resistenza ai terremoti e alle fiamme. Il Bambù Guadua ha quindi un enorme vantaggio in materia di sostenibilità e compatibilità: è una varietà di bambù utilizzata nella bio-architettura e nell’edilizia sostenibile ed ecocompatibile per via delle sue innumerevoli qualità. Un materiale molto robusto e flessibile, che ha una rapida crescita e che non causa emissioni dannose per l’uomo e per il pianeta. Si tratta di un materiale naturale e rinnovabile e per questo chiamato anche acciaio vegetale. Le case prefabbricate hanno uno spessore parete/tetto tra 10 cm e 14 cm, e sono realizzate interamente in bambù, sughero, fasce di acciaio, rivestimenti nanotecnologici interni ed esterni eco-friendly realizzati con materiali vegetali non-tossici, che hanno caratteristiche uniche: idrofobici e idrorepellenti, termoresistenti, offrono un’avanzata protezione dai raggi UV, auto-rigenerativi e auto-sismici, materiali che offrono protezione anche agli urti.
Fonte: Daisen