News

Legambiente: “fermare l’ecomafia per rilanciare l’Italia”

Leggi tutto

Dalle specie marine un aiuto contro il cambiamento climatico

Leggi tutto

Mondiali in Brasile: 10 nazionali giocheranno con uniformi ricavate da bottiglie di plastica riciclata

Leggi tutto

Boxhome: la casa dei norvegesi è una scatola di legno

Leggi tutto

Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente: tutte le iniziative in Italia

Leggi tutto

Direttiva 2012/27/UE, momento di sviluppo per la nostra economia

Leggi tutto

Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria è sostenibile

Leggi tutto

Brasile leader mondiale nella riduzione delle emissioni di carbonio

Leggi tutto

Negoziati sul clima: le associazioni internazionali vogliono dire la loro

Leggi tutto

Ambiente: uomo aggiunge più azoto del previsto ai tropici

Leggi tutto

Canada, forti proteste contro la deforestazione

Leggi tutto

L’Unione europea promuove la cooperazione nel Mediterraneo per la buona gestione delle foreste

Leggi tutto

Thailandia, operazione contro il taglio illegale

Leggi tutto

Carbonio, le foreste possono ridurre di un quinto le emissioni

Leggi tutto

Ambiente: appello Fao, salvare diversità genetica delle foreste

La Fao sollecita i Paesi a migliorare la raccolta di dati per la conservazione delle risorse genetiche forestali del mondo.

Leggi tutto

Il riciclo della carta in ufficio: sostenibilità alla portata di tutti

Ogni impiegato in media utilizza circa 50 kg di carta all’anno che costituisce circa il 90% dei rifiuti generati.

Leggi tutto

Ambiente: studio, politiche salva-foreste fallimentari in Perù

Disboscamento criminale in Perù nell'Amazzonia peruviana.

Leggi tutto

Il legno illegale contamina il mercato italiano ed europeo, la denuncia di Greenpeace

Greenpeace pubblica i risultati di due anni di indagini sull’industria del legname in Amazzonia.

Leggi tutto

I ghiacciai italiani sono di più, ma non è una buona notizia

L'aumento del numero dei ghiacciai è dovuto alla loro riduzione a causa del cambiamento climatico.

Leggi tutto

WWF: non “mangiamoci” l’Amazzonia

La foresta tropicale più grande e ricca di biodiversità del pianeta è minacciata dalla coltivazione della soia.

Leggi tutto

Pannelli solari, in Ue più “verdi” della Cina

I pannelli solari made in China possono far bene al portafogli, ma non giovano all'ambiente.

Leggi tutto

L’Italia al verde

Secondo i calcoli del terzo Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio (Infc) tra pochi mesi l’Italia arriverà ad avere quasi undici milioni di ettari di superficie forestale.

Leggi tutto

L’eco-resort in sughero

In Portogallo da pochi mesi ha aperto le porte ai turisti l’Ecorkhotel Évora Suites & Spa, la prima struttura al mondo che, grazie al sughero, ottiene la massima efficienza energetica.

Leggi tutto

Burning Alaska

I vigili del fuoco sono impegnati intensamente nel tentativo di spegnere il fuoco che finora ha devastato le foreste della penisola settentrionale di Kenai, in Alaska, dove non pioveva da oltre un mese.

Leggi tutto

L’Italiano che salva le foreste cambogiane

Scompaiono le foreste in Cambogia. Al tasso dello 0,8% all’anno. La causa è quella comune a molti Paesi in via di sviluppo: recuperare legna per cucinare e riscaldarsi.

Leggi tutto

Le cupole in legno di Rubner per rinnovare la centrale Enel

Sarà il gruppo alto-atesino Rubner Holzbau, a realizzare su commessa dell’Enel la copertura dei carbonili della centrale “Federico II” di Brindisi.

Leggi tutto

Illegale il 78% del legname estratto nello Stato del Parà

Il taglio illegale del legno sta distruggendo la foresta amazzonica. Viene spacciato come legale, attraverso la falsificazione dei documenti e la frode sui certificati forestali, e venduto in Europa e Stati Uniti.

Leggi tutto

In Amazzonia ogni minuto distrutta una foresta pari a 3 campi di calcio

Nel tentativo di salvare la foresta amazzonica, il Wwf firma con il Governo del Brasile un accordo per un finanziamento pari a 215 milioni di dollari per i prossimi 25 anni a sostegno del sistema Arpa, la più grande rete esistente di aree protette per le foreste tropicali, avviata dal Governo bra...

Leggi tutto

L’azoto è un fattore importante nella crescita delle foreste

Presentati a Roma i risultati di quasi 20 anni di indagini negli ecosistemi forestali italiani del programma Con.Eco.For. L’azoto è un fattore importante insieme al clima e alla struttura dei boschi, nel determinare l’accrescimento delle foreste.

Leggi tutto

Droni per salvare la foresta amazzonica: il Brasile punta sulla mappatura aerea

L’utilizzo dei velivoli servirà a raggiungere quelle zone della foresta altrimenti lasciate al controllo degli agricoltori. L’obiettivo è individuare ogni proprietà per verificare chi mantiene il minimo di copertura fiscale.

Leggi tutto

Dal Texas alla California la grande sete dell’America: “Diventiamo un deserto”

Una dozzina di Comuni del Texas rischiano di restare senza acqua nel giro di 45 giorni.

Leggi tutto

Crescono la differenziata e il riciclo degli imballaggi in plastica

Sono oltre 768.000 le tonnellate di imballaggi di plastica raccolte nel 2013 (+11% rispetto al 2012) e 430.000 quelle di rifiuti di imballaggio in plastica provenienti dalla raccolta differenziata, riciclate nel 2013.

Leggi tutto

Ecoliteracy, educazione alla vita sulla terra

Storie di insegnanti, comunità, studenti impegnati da Berkley fino al New Mexico e agli Appalachi a coltivare la sensibilità ecologica. Da subito, il cen­tro di Eco­li­te­racy, ospi­tato nel David Bro­w­ner Cen­ter, si è dato obiet­tivi molto chiari, rac­con­tati sul sito www​.eco​...

Leggi tutto

Wwf, domenica la grande festa speciale per l’Amazzonia

Si è tenuta ieri la giornata speciale dedicata alle oasi dell'organizzazione naturalistica, finalizzata anche al ricordo degli impegni assunti nei confronti delle foreste dell'Amazzonia.

Leggi tutto

Riflettori dei legali puntati sui nuovi reati ambientali

I casi di cronaca di questi giorni hanno dato un’ulteriore spinta al riordino del diritto ambientale.

Leggi tutto

Case di riciclo: le zattere diventano una villa.

La zattera è una delle strutture meno stabili che ci si immagini, ma può diventare emblematicamente solida quando viene trasformata in casa.

Leggi tutto

Mobili in legno riciclato, il futuro dell’eco design.

Dalla bricola della laguna all’abete vecchio e non manca nemmeno un tocco di esotismo, come il Kauri antico della Nuova Zelanda: il legno è ancora principe dell’arredamento, meglio se old e recycled.

Leggi tutto

“Troppi tagli selvaggi”: La battaglia per salvare gli alberi delle città.

Dal Monferrato alla Campania, in Veneto e in Sicilia “è uno scempio continuo”, protestano gli ambientalisti — e non solo loro. Sotto accusa, questa volta, non è il cemento che pur minaccia i 12 miliardi di alberi censiti nel 2009 dalla Forestale, ma la mano inesperta di migliaia di operai co...

Leggi tutto

News di prova

L’utilizzo dei velivoli servirà a raggiungere quelle zone della foresta altrimenti lasciate al controllo degli agricoltori. L’obiettivo è individuare ogni proprietà per verificare chi mantiene il minimo di copertura fiscale.

Leggi tutto